Il colpo di calore nel cane: cosa fare

Il colpo di calore nel cane

Con i caldi estivi si presentano anche dei potenziali pericoli per i nostri cani. Oltre a parassiti, processionarie e forasacchi, una condizione molto frequente è data dal colpo di calore. Il cane infatti, a differenza dell’uomo, non produce sudore (se non in quantità minime dai polpastrelli), quindi l’unico meccanismo per dissipare il calore è dato dalla respirazione.  

cane-ombrellone

Indice

Cani maggiormente a rischio

Le categorie più a rischio sono i cuccioli, gli anziani, i cani sovrappeso, quelli che si affaticano con facilità quando fanno esercizio fisico e tutti i cani che appartengono alla categoria dei brachicefali (carlino, bulldog inglese e francese, boxer etc.)   

Quali sono i sintomi causati dal colpo di calore nel cane?

colpo-di-calore-nel-cane
Credits Sheba Also
  • Respirazione pesante e affannosa
  • Ansimazione eccessiva (aumento della frequenza respiratoria)
  • Debolezza, barcollamenti, difficoltà nel camminare
  • Mucose cianotiche (gengive pallide)
  • Svenimento, convulsioni e coma (nei casi più gravi)

Cosa fare se noto i sintomi?

Se la temperatura corporea del cane dovesse diventare eccessivamente alta (40-43°C), la prima cosa da fare sarebbe tentare di abbassarla in maniera graduale, ecco come:

  • Metterlo all’ombra e ventilarlo con qualsiasi cosa si possa sventolare
  • Raffreddarlo con impacchi di acqua fresca su testa, zona inguinale, ascellare e sui cuscinetti
  •  EVITARE lo shock termico: NO ghiaccio o immersione in acqua fredda (la temperatura corporea scenderebbe troppo rapidamente)
  • Dopo il primo soccorso portate subito il cane dal veterinario per accertamenti

Come prevenire il colpo di calore nel cane?

  • Evitate di far stancare il cane nelle ore più calde
  • L’acqua fresca deve sempre essere a disposizione
  • Il cane deve poter stare all’ombra o in zone fresche
  • Portatelo in passeggiata la mattina presto o nel tardo pomeriggio
  • NON lasciatelo in macchina
  • NON tosatelo completamente (il pelo protegge dal freddo e anche dal caldo)
  • In commercio vendono dei tappetini rinfrescanti (qui) che aiutano il cane a stare fresco

cane-beve
Credits Nicola Locatelli

Leggi altri articoli qui

ag-educatorecinofilo.it is a participant in the Amazon Services LLC Associates Program, an affiliate advertising program designed to provide a means for sites to earn advertising fees by advertising and linking to “ag-educatorecinofilo.it” (amazon.com, or endless.com, MYHABIT.com, SmallParts.com, or AmazonWireless.com).

Condividi l’articolo